Sino dalle prime notizie che
lo riguardavano il nuovo coronavirus ci parve subito pericoloso e inquietante,
cominciammo a preoccuparcene, temendo che ciò avrebbe cambiato la nostra quotidianità,
mettendo a soqquadro le strutture e la vita del nostro movimento. Ma oggi si é potuto uscire da un’apocalisse del genere
ritornando alla vita di prima, mettendoci alle spalle quella che abbiamo
vissuto nei due anni scorsi.
Allora ci siamo detti “Ricominciamo”. Ricominciamo a vivere,
ad abbracciarsi, a condividere i nostri pensieri, liberandoci dalle vecchie
vibrazioni del nostro io, maturate nella lunga solitudine.
Dopo 2 anni di forzata inattività, la diocesi di Napoli ha deciso di "ricominciare" e
con questa invocazione e con questo appello il 27 ottobre ha dato vita all’83° cursillo donne, che è
terminato il 30 ottobre.
Il gruppo delle nuove corsiste era formato da
18 donne oltre ad un nuovo sacerdote, gruppo cospicuo ed interessante, accompagnati e sostenuti da
Don Sebastiano Luponio, direttore spirituale
Grande emozione ha suscitato la pastorale dei fratelli detenuti, che hanno partecipato al "I° cursillo carcere", effettuato nel maggio del 2022, e che hanno voluto testimoniare la loro gratitudine realizzando un poster inviato nella località scelta per l'83° donne
Il 4° giorno per la felicità di tutta la diocesi di Napoli é stato celebrato nella
De Colores
Nessun commento:
Posta un commento