![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGrbEtUJeDz6BoUtQxO6dIpPPz9sUsiuY7kYI21kxe7vO9EwMJD75u5WHqW3mNSD2UE4oYBExQCizEX_2cubw8poY5BRU2lJ1c8I5vsOH2yA7Pr-_POCdXjhoEm5EICLP8NxNaHgHJeTQfeXoL6KO2P9SZnlc_we21UZlsm3oOdPOQb8t2l5m38CPw/w202-h175-rw/Orazio.jpg)
“L’Amore poesia della vita” regalatomi a “Santo Pietro”, un paesino della provincia di Caltagirone dove si realizzavano e si realizzano i tre giorni del Cursillo della diocesi di Siracusa.
Era l’anno
2011, quando questo gentile, simpatico, amabile e preparato sacerdote
cursillista mi fece gli auguri per il nuovo anno.
Ho
ripreso il testo che avevo già letto e che oggi rileggendolo mi appare quasi
prezioso in questa epoca post-moderna dove raramente ci si sofferma a leggere e
meditare poesie che sono state oggetto di intuizioni , magari maturate nella
solitudine di notti insonni. Quanta bellezza nelle sue meditazioni, quanto
carattere, quanto disagio emotivo da cancellare, quanto amore e gratitudine per la vita gratuitamente
concessa, quanta saggezza e sincerità di cuore.
Nell'intimo delle sue incertezze, l’amico Giacomo ha scoperto una legge che non si è dato ma alla quale ha obbedito, la legge dell’Amore, una legge che, quando occorre, parla alle orecchie del suo cuore.
Mi sento
obbliato a riproporre ai miei lettori alcune sue poesie che
riporto nella sua interezza, nella pagina a lui dedicata, tanto sono impregnate di sentimenti semplici ma
toccanti.
Mi hanno
detto che l’età lo ha fiaccato, ma proprio per questo il mio affetto è oggi maggiore,
in fondo con l'età diventano preziosi i vecchi libri da leggere e i vecchi amici da
apprezzare specialmente dopo averli frequentati e stimati.
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento