Dell’Arcidiocesi di Siracusa. Di Lo Iacono Sonja
Non potevamo trascurare un appuntamento nazionale così importante che ha consentito di tracciare le direttrici su cui la scuola responsabili diocesana può muoversi. IL tema trattato, quello della sinodalità e corresponsabilità, ha coinvolto in modo particolate il movimento dei cursillos che ancora una volta si trova interprete attuale di una mentalità che muove le sue origini dal concilio Vaticano secondo. Il piacere la gioia di il reincontrare fratelli e sorelle di ogni parte d’Italia condividendo storie, ricordi, realtà diverse, successi ed afflizioni che la vita comunitaria ha in se, ha contribuito a rendere eccezionale questa convivenza, che difficilmente passerà in sordina.
La Relazione del Gruppo
Relazione del gruppo
La Santa messa della domenica
La convivenza pensata e strutturata dal coordinamento uscente è stata in realtà il primo appuntamento ufficiale in cui i cursillisti rappresentanti di tutti i territori hanno potuto vedere all’opera la nuova “dirigenza” che con entusiasmo ha condotto questi tre giorni. Ultreya!
L.S.
Nessun commento:
Posta un commento