![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZqqxoGIbmXi2EPxB3gpEp-8SafDAXoU5HdDanhi-C5UAuVmvJpjlqYKkvbd7NXCk9OhE9Eu5_KK6l4uoVwisvQ-bk9yrUNDx_xOgjzcgQUeu7QRxb1Eva1FO-mhAVWgEsaGRbZbkVxdH23IXrJ39RcUN_hhoMlbE7XbiPts5QSTFVIfQbA0HxDuVG/s320-rw/IMG-20230218-WA0037.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZMDzOqzJq40gU7OLQJkz8nLaOCj0z_lK1uz9i0Iqp327daVGNrfmSTRvkvaHdreWxCqjBljIFba_aoCl_1e3SqBe3FNgYQXgSVn0r1E1OGC7lwKtgxQ2xSx9VI5H2ZxXHTD3jzD9mPAZkAIE1fuzPW5-blU7cZ1bBHViqeC124ohHCw2dNQSZWUfA/w166-h197-rw/Don%20Luigi%20Arena.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6Zg6-3FzlZpg8PHN13l0OZougFmXhDP2ICseYvNYWoJCB58UNLwHXCdS83iRHMI6tN7lKn4iKo_qgoss0dgQ86mLGaQugDITjh3rnkvKiY0Vi1XsP-vO-VnVJQd1weTOfvjs5fA7Py13manxlfR3HNvanwx1Thaxf193HtlW8_kFgqSMFORj-LrDN/w149-h210-rw/Don%20Giuseppe%20Esposito%20Terr.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuAUXk1Sm5uYzIXtfrTi0TFdXZ0cvBkBX7v5ZIf_JLi8ooks1DwSpABeKUgnJw-17baimfm4TxU_x3Kn5AKveffuiqB5oeG_7rP4_KN5WjX7PIXVC9u860yt7kcC6onB3B-Csci63WmU9H3X7Hs9ZmFGrgHmOf8dS9QEPpMEBEiA7aQu_XWiRB9XvV/s320-rw/Pranzo.jpg)
Mi soffermerò, per ragioni di spazio, solo parzialmente sull’intervento di don Giuseppe, affettuosamente chiamato don Peppino, riportando esclusivamente e testualmente la premessa, che sottintende l’analisi e la riflessione di tre argomenti di tutto rilievo: 1-L’inpasto di amore, 2-il pellegrinaggio da compiere, 3- la riconciliazione con Dio.
“Miei carissimi sorelle e fratelli, desidero aprire il cuore a voi,
che mi state vicini con l’affetto e la preghiera oggi che inizia con il segno
delle ceneri il tempo liturgico della Quaresima. Con le parole della liturgia, “in
Lui(cioè in Cristo) morto < è redenta la nostra morte; in Lui risorto tutta
la vita risorge”, desidero invitarvi alla riflessione. Guardando al più grande
dono che il Creatore ci ha fatto: la “vita”. Oggi, più che mai, dopo questi
anni difficili, oppressi dall’esperienza della precarietà e della provvisorietà
ancora non riusciamo a valorizzare questo grande dono, che è il nostro essere,
il nostro esistere e il nostro vivere con gli altri . Cari fratelli, la “Vita” è
impasto di amore e pellegrinaggio da compire insieme.”
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento