Di Cristina Filetti
Particolare la fine, a dir poco entusiasta, di un percorso a volte faticoso ma assai partecipato da gruppi di sorelle e fratelli vecchi e nuovi che, nel rivedersi e nel fraternizzare negli incontri programmati, hanno creato uno straordinario e splendido contesto vivenziale. Dire che il corso è stato coinvolgente è assai riduttivo e non rende palesi gli sforzi programmatici a cui ci si è trovati a risolvere.
C’è stata, in questa singolare esperienza, da parte di tutti i partecipanti una evidente volontà di migliorarsi e migliorare il movimento puntando su una evangelizzazione degli ambienti con la forza del "Gruppo" e convivere il fondamentale cristiano in un processo di conversione integrale e progressivo. Dietro a ogni innovazione necessitata dal mutato contesto di questa società giocano un ruolo particolare, anche se talvolta invisibile, la collaborazione, la conversazione e l'interazione. Nel dibattito simo stati chiamati a fare una scelta e le scelte rimandano ad un concetto di responsabilità personale, per cui fare una scelta ha in sé un'importanza particolare perché ha delle conseguenze rilevanti per sé e per gli altri.