UN RINGRAZIAMENTO NON SCONTATO di Luigi Majorca
Diciamolo
pure, molti sacerdoti che hanno fatto il cursillo e curano la parrocchia a loro
assegnata, avendo diverse comunità da curare, difficilmente li vedo dichiararsi
di appartenere ad uno specifico movimento laico ecclesiale. Padre Lorenzo
Montecalvo, ad esempio, che ci ha regalato il “granellino”, spesse volte fa
riferimento al movimento dei Neocatecumenali di cui ha fatto parte e che aveva abbracciato per rivendicare una sua
specifica crescita spirituale. Ha raccontato:” Una volta un
Gesuita, avanti nell’età, professore di Teologia, mi disse: “Padre Lorenzo, ho
fatto vera esperienza di Gesù Cristo più nel cammino neocatecumenale che come
professore di Teologia”
I FESTEGGIAMENTI DOPO LA SANTA MESSA
Bene e
non era scontato che P. Luigi Arena dichiarasse nell’omelia del suo 25°
anniversario di sacerdozio di avere avuto quel “Qualco’altro” dal cursillo dopo
gli importanti studi affrontati.
Ma vediamo le sue parole :”Ringrazio tutta la famiglia del Cursillo... Ho fatto il cursillo nel 2000 ero appena sacerdote e sono partito quasi per contrastarla questa esperienza, perché ero uscito appena dal sacerdozio e mi dicevo che non avevo bisogno avevo fatto gli studi filosofici, giuridici, teologici e non pensavo che il cursillo potesse darmi qualcos'altro... insomma (i due amici) insistettero così tanto che io per togliermi di torno questa coppia per non vederli più tra i piedi accettai di fare il cursillo e ci sono ancora anzi, oggi sono l'animatore spirituale Nazionale del movimento del cursillo di cristianità quindi ringrazio veramente il Signore di questa famiglia del Cursillo perché attraverso l'evangelizzazione degli ambienti, soprattutto negli ambienti di lavoro portano il buon profumo di Cristo. Grazie, ringrazio tutti da tutte le parti il coordinamento Nazionale, i coordinamenti territoriali e coordinamenti diocesani.”
Nessun commento:
Posta un commento