VENITE A ME VOI TUTTI »
Un popolo di santi
Oggi (1 novembre 2018)è la festa di tutti i santi, dei santi che sono in cielo e dei santi che sono sulla
terra, dei santi canonizzati e dei santi sconosciuti . I santi che hanno raggiunto la gloria del cielo
sono nostri modelli, nostri fratelli, nostri protettori.
l santi che sono pellegrini sulla terra sono tutti coloro ai quali s. Paolo si rivolgeva chiamandoli « santi », cioè santificati dal sangue d i Cristo. Oggi (1 novembre 2018) è la festa della santità di tutto il corpo ecclesiale, è la festa della « comunione dei santi ». La santità di tutto il corpo mistico di Cristo sta nel fatto che nelle membra circola lo stesso sangue del Capo, noi siamo consanguinei di Cristo;
sta nel fatto che il corpo mistico è animato da uno Spirito
santo
e santificatore. La
« comunione dei santi » unisce il cielo e la terra in un unico flusso vi tale: noi sulla terra beneficiamo della ricchezza di santità dei santi che sono nella gloria del cielo.
È un popolo d i santi. Un popolo in cammino. La meta di questo cammino viene descritta mirabilmente dall'Apocalisse, che ci parla di « una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare ».
La visione della meta
rincuora
il nostro cammino. Anche noi possiamo lavare le nostre vesti « rendendole bianche col sangue dell 'Agnello». E quindi
possiamo guardare
alla
santità non come qualcosa di riservato
a
pochi
eletti,
ma come
una realtà diffusa nel mondo e lungo la
storia.
Possiamo guardare alla santità presente anche fra gli uomini del nostro tempo, alla santità
nascosta di tanti
nostri compagni di viaggio.
La
santità vissuta
nel quotidiano. La
santità feriale.
Mons. G. Greco