Giorno 13 luglio 2023, Luisa Giuffida è stata eletta coordinatrice dell’ Arcidiocesi di Siracusa del movimento dei Cursillos di Cristianità in Italia .
E’ questa la prima tappa della roadmap da percorrere per risollevare il movimento con un ricambio
generazionale.
“La crisi morde tutte le associazioni” che perdono l’originale slancio per adattarsi all’ordinario. Auguro alla neo eletta Luisa di assumere, tra l’altro, quale impegno prioritario quello delle “formazione”, che è battaglia difficile da vincere nei confronti di chi si accontenta dell’abitudinario, sottraendo tempo da dedicare alla propria crescita spirituale e a una formazione di qualità”.
Così il Coordinatore
Nazionale “ Formazione, perché non si può cambiare, aggiornare senza conoscere
e avere assimilato il carisma nella sua veste più autentica.”.
Dobbiamo
lavorare tutti insieme avendo ben
presente quelle che sono le negatività del presente, ma guardando avanti. Il compito dei cursillisti è di dare ai lontani
una visione e la possibilità di un futuro migliore rispetto alla vita che vivono
oggi.
Chi è Luisa Giuffrida:
Nata ad augusta il 15.11.1989, plurilaureata e appena
sposata.
Ha partecipato al 26° cursillo donne nell’ottobre 2012 invogliata dal suo fidanzato, ora marito, a conoscere questa realtà a lei sconosciuta.
Da subito ha messo a disposizione del movimento la sua professionalità e un significativo e costante impegno. Ha svolto egregiamente il suo incarico di responsabile del gruppo segreteria per due trienni dal 2017 al 2023. Nonostante i tanti incarichi professionali non trascura la sua partecipazione al coro parrocchiale che per lei non significa solo cantare. “Stare in un coro vuol dire anche avere rispetto per gli altri, non prevaricarli, eppur esserci, sentendo che il proprio contributo è prezioso al pari di quello di tutti gli altri per raggiungere l'armonia”.
Esprimo gli auguri di buon lavoro all’amica Luisa per il prestigioso, ma gravoso, incarico di coordinatrice diocesana, certo che la sua guida appassionata, determinata e concreta, darà nuovo slancio indispensabile per inserire nel movimento delle giovani generazioni, con i loro valori e soprattutto con le loro idee, che possono rappresentare una grande spinta innovatrice per il nostro movimento.
Un suggerimento:
Aiutiamoci a conoscerci meglio per portare
avanti il cammino che già abbiamo intrapreso».
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento