Di Luigi Majorca
Si rinnovano gli incarichi dell’associazione del movimento dei Cursillos di Cristianità in seno alla diocesi di Siracusa.
Nominati
con separate votazioni i responsabili delle 5 ultreyas, giorno 15 giugno nel
salone della chiesa di S. Corrado di Siracusa si è proceduto alla investitura dei
responsabili della Scuola Responsabili ed alla individuazione dei tre candidati
al ruolo di Coordinatore per il triennio 2023-2026.
Così sono sati scelti:
Per il gruppo pre-cursillo il fratello Giulio Morello
Per il gruppo post-cursillo la sorella Lina Coco
Per il gruppo materiale e finanze il fratello Salvatore Cimino
Per il gruppo Segreteria la sorella Luisa Giuffrida
Per il gruppo intendenze la sorella Carmela Fileccia
Per il gruppo stampa il fratello Luigi Majorca
Per la
nomina a coordinatore o coordinatrice
sono stati designati Giuseppe Tringali, Luisa Giuffrida e Fabio Russo.
Vorrei sottovoce
ricordare che le elezioni non sono il fine dei Cursillos, ma solo il mezzo
attraverso il quale si scelgono le persone più adatte a far conseguire
l’obiettivo apostolico principale, che è l’Evangelizzazione degli ambienti e
che la Scuola Responsabili è una struttura formativa importante ed
indispensabile per i suoi partecipanti che hanno voglia di imparare, che non si
sentono degli “arrivati”, che hanno solo aspirazione di servizio, che hanno
fatto dell’umiltà la loro ragione di vita.
Infine sottolineo, che “il ricambio generazionale degli organi dell’associazione, mediante la rotazione dei cd. responsabili apporta grandi benefici alla vitalità dell’associazione stessa: è una opportunità di crescita creativa e di spinta per l’investimento formativo; rinvigorisce la fedeltà al carisma di cursillisti, dà respiro ed efficacia all’interpretazione dei segni dei tempi post-moderni per nuovi e più efficaci progetti di apostolato.
LM
Nessun commento:
Posta un commento