di Luigi Majorca
Sembra la manovra di una nave quella di ordinare di andare avanti con la massima forza ,ma in realtà è il pensiero dei
cursillisti della ultreya di Augusta nel volersi mettere a disposizione di chi è in difficoltà.
Questa sfida "avanti tutta", per Torrisi Santo(cursillista) , Tuccitto Gaetano, Vincenzo Giglio e Ternullo Giovanni significa letteralmente viaggiare dando ai motori del cuore la massima potenza e dare il massimo impegno per raggiungere un determinato risultato comune. Il ministro straordinario della sacra Comunione, infatti, è un servizio liturgico che risponde ad oggettive necessità dei fedeli, destinato soprattutto agli infermi. La scelta di svolgere questo servizio è un gesto di carità della Chiesa “perché non restino privi della luce e del conforto di questo sacramento i fedeli che desiderano partecipare al banchetto eucaristico” e ai frutti del sacrificio di Cristo.
Torrisi Santo, Tuccitto Gaetano, Vincenzo Giglio e Ternullo Giovanni dopo aver ricevuto il mandato dal loro parroco, giorno 2 giugno nella cripta del Santuario della Madonna delle Lacrime l’'Arcivescovo di Siracusa, Rev.do Don Francesco Lomanto, ha consegnato loro il libretto del rito della comunione fuori dalla parrocchia e il tesserino personale della durata triennale.
La missione che questi cursillisti hanno assunto é come quella che sentono i marinai i quali, dopo avere navigato di notte con il mare in tempesta, all’ordine “Avanti Tutta” vedono all’alba le luci del porto.
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento