LA VIVENZA
Siamo partiti da Augusta pieni di questo amore, pieni della gioia di sentirsi amati da un padre che non ci tratta come servi ma come figli.
Per me é stata una sconvolgente buona notizia, quella di sapere che l'angelo di Dio sceglie proprio i peggiori e
tra loro mi sono identificato anche io e questo mi ha dato speranza e mi ha
fatto capire che il signore mi ha chiamato a non avere paura di avvicinarmi a
lui ad adoralo, a conoscerlo. Gesù é per tutti non solo per i dotti, per
i teologi, ma anche per quelli che come me hanno sbagliato nella vita.
“Diede loro la grazia di diventare figli di Dio.”
Con questa buona notizia nel cuore siamo andati in missione a Bolama,
aspettando solo il momento giusto ,il segno che ci indicasse il momento preciso
di riversare il nostro vino sui loro otri, la buona notizia della salvezza in Gesù
e del suo amore per noi ,nei loro cuori.
![Click to play this Smilebox slideshow](https://desktopapp.smilebox.com/snap/4e4459354f4445774e6a413d0d0a.jpg)
Il viaggio in macchina é stato proprio un’avventura, strade non asfaltate,coperte
da terra rossa, che ci riempiva i polmoni, e piene di buche.
Ammiravamo padre Angelo che,
combinato male con tosse e febbre, non si lamentava e non diceva niente. Tutti
eravamo felici
E' stato bello vedere per le strade di Bafatá tante persone riconoscere il
nostro parroco e alcuni dei missionari che da tanti anni vengono qui in
missione. A Bafatá abbiamo visitato i malati nelle loro case, pregando
per loro ,lasciandogli un rosario e un apporto economico per le loro medicine. Devo
dire che gli anziani si commuovevano per questi gesti. Uscire da sè stessi per
unirsi agli altri fa bene. E questo é quello che abbiamo vissuto in 10 giorni di missione. .Questa é stata l’esperienza di
evangelizzazione che abbiamo fatto in questa missione a Bolama:1)alzati e va in
uscita sempre, vai nel posto dove devi proclamare la parola..........2) Accostati che significa
vicinanza .Accostati per guardare cosa succede nella vita di quelle persone.
Ascolta e intuisci.........3) non partire da teorie ma parti dalla situazione
concreta della loro vita, dagli quello che hai intuito che hanno bisogno.
Questa fu anche la esperienza di filippo quando l'angelo del signore gli disse
di alzarsi e andare sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza.
Emiliano Cappello fratello della Comunita' Jesus es Senor di Venezuela"
Emiliano Cappello fratello della Comunita' Jesus es Senor di Venezuela"