Si può evangelizzare con la testimonianza della propria vita.
Dopo
il periodo delle festività natalizie, lunedì è ripresa l’ultreya di Augusta,
ovvero
quell’incontro settimanale a cui partecipano tutti i corsisti di questa
cittadina.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLCOO2jcInuqU-omIWs34c5CbplM2ZfG9ihUj_Hu4Vil6rFRQCpmiSceStBjR8US0Y8OblPuYXWYMYIqeoKNu7oZ9md_no4MJna0MqhooDIhzKFMoQGlTS5yuboqPKNR8rD86Tx6d1Gno/s200-rw/IMG_20191104_193255.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgn8i1MdrjRr78551vrPRRBpv2Arvr83_H4jGCp44LSi0cCiuQTTO4xr_oRlMHvYoF81-sLaPL7zgtDsTCEmbiKostzjFiBlULRS9AuN5Sk-266rf8lMKFCpBJaQB7LTRaNDF52uQzfQsE/s320-rw/P+Angelo.jpg)
Le testimonianze, per
un verso assai singolari e per altro verso conclusesi positivamente, sono state
assai stimolanti a dimostrazione di come
si possa vivere l’oggi con serenità e semplicità.
La sintesi di don
Angelo Saraceno, dopo gli “Echi”, è stata quella di attestare, come se ancora
ce ne fosse la necessità, che per evangelizzare non c’è bisogno di lunghe e
dotte prediche, ma servono testimonianze di vita , anche quelle più semplici, perchè
proprio per la loro genuinità sono le più efficaci e convincenti rispetto ad un inutile ed aggressivo proselitismo.
Luigi Majorca