Quaresima – Verso
Pasqua
Trasmettere la fede – Tradizione
Tradizione deriva dal
verbo “tradere” e significa tramandare, trasmettere. Indica un movimento in
avanti, verso il futuro, una specie di eredità che passa da una generazione
all’altra e che viene incrementata da sempre nuove scoperte e conoscenze.
Quaresima: tempo di
preparazione spirituale alla Pasqua assomiglia a una palestra con i suoi
esercizi e il suo addestramento (S. Giovanni Crisostomo).
La quaresima viene a ricordarci che esiste una
palestra anche per lo spirito.
“Lo spirito è pronto ma la carne è debole”.
Ecco il senso di alcune pratiche quaresimali
Ascolto – Silenzio – Preghiera – Digiuno
– Opere di carità – Evangelizzazione
Un cambiamento di look.
Cristianesimo è una
risposta sensata al desiderio di felicità ci eravamo illusi di appagare questo
desiderio mediante il progresso, il benessere materiale, il possesso dei beni e
il godimento dei sensi. La quaresima è via di santità e la santità è il massimo
della felicità possibile.
Riscoprire il silenzio (Cf Film “Il
grande silenzio” – Philip Gröning)
Il silenzio favorisce la
concentrazione e porta all’ascolto. Si può ascoltare bene solo se il
rumore non soffoca la fonte del suono
che si intende seguire. Non sappiamo più ascoltare perché da un lato il rumore
ci ha reso quasi sordi e dall’altro perché la vita particolarmente stimolata ci
distrae sempre più dall’ascolto.
Don A. Saraceno