Nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù,
Mons. Giuseppe Greco ha affrontato nei giorni del 21, 22 e 23 aprile 2016 il suggestivo tema “Il fascino dello sguardo di Gesù”.
Mons. Giuseppe Greco ha affrontato nei giorni del 21, 22 e 23 aprile 2016 il suggestivo tema “Il fascino dello sguardo di Gesù”.
Molte volte, nei Vangeli, Gesù ha inteso comunicare
non con le prole ma con lo sguardo. Attraverso lo sguardo Gesù ha voluto comunicare in maniera intima, profonda, onnicomprensiva. Si coglie, allora, nello Sguardo di Gesù la profondità di un amore eterno e infinito che tocca le radici dell'essere. Molti sono i passi dei quattro Vangeli che riguardano l'incontro di Gesù con diverse persone ed evidenziano il suo amore attraverso lo sguardo:
non con le prole ma con lo sguardo. Attraverso lo sguardo Gesù ha voluto comunicare in maniera intima, profonda, onnicomprensiva. Si coglie, allora, nello Sguardo di Gesù la profondità di un amore eterno e infinito che tocca le radici dell'essere. Molti sono i passi dei quattro Vangeli che riguardano l'incontro di Gesù con diverse persone ed evidenziano il suo amore attraverso lo sguardo:
Sguardo che chiama (Andrea e Simone, Filippo, Natanaele, giovane
ricco),
Sguardo che scruta (l'emorroissa, uomo dalla mano inaridita),
Sguardo
di compassione (moltiplicazione dei pani, sordomuto, Lazzaro),
Sguardo che converte (adultera, Pietro che rinnega tre volte),
Sguardo che converte (adultera, Pietro che rinnega tre volte),
Sguardo orante (durante
l'ultima cena),
Sguardo che soffre (pianto di Gesù su Gerusalemme).
Mons. Giuseppe Greco si è soffermato in modo particolare sullo:
1°) sguardo di Gesù su Gerusalemme.Sguardo di amore per le pietre di Gerusalemme
altamente simboliche per Lui. Uno sguardo ricco di memorie (il viaggio verso
Gerusalemme, la cacciata dei mercanti dal tempio). Poi il pianto per la
distruzione del tempio. Il pianto perché Gerusalemme ha ucciso i profeti, non ha compreso Colui
che porta la pace, non ha riconosciuto
Gesù come il figlio di Dio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5ZNda_cdpnCGNbSneHYK9Fi0z2ic2_Jg8__enUMtVoPiwz2IO2ui760urwkWV5s1H1K-N8JYPAjP6zvsMM8Q312HzqCSSc_BZdEL3eZUwwb3lOtK8DeRGyf7oCjCYBlbHQocV3R59C44/s1600-rw/Sguardo+a+Pietro.jpg)
2) sguardo di Gesù su Pietro.