Il culto particolare in onore della “Virgo Fidelis” è stato rinnovato dai rappresentanti dell’arma dei carabinieri di Siracusa giorno 21 novembre del 2020 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù officiata con la santa messa celebrata alle ore 10 dal parroco don Tanino Silluzio.
IL PATRONO DELL’ARMA
DEI CARABINIERI
Con il moltiplicarsi
delle specialità dell'Esercito Italiano é stato assegnato un Patrono ad
ogni Arma, Corpo, Specialità e Servizio. I Carabinieri in particolare sono
stati affidati alla celeste protezione ed assistenza di Maria "Virgo
Fidelis".
Virgo Fidelis
"Virgo Fidelis" é un titolo di onore e di lode, che la Chiesa da e con il quale si invoca la Madonna. Il titolo "Virgo Fidelis" racchiude in sé tutto il significato che Maria dette alla sua e che fa di Maria la donna fedele in assoluto.
Attraverso i secoli, gli uomini con voce unanime hanno corrisposto alla fedeltà di Maria con un culto fatto di onore, venerazione e amore, acclamando la "Vergine Fedele" nella tentazione, nel peccato, nelle necessità, nelle difficoltà, nel dolore e nella morte, come loro Consolatrice, Rifugio, Ausiliatrice e Regina.
La Patrona dei Carabinieri
Nella liturgia infatti non esiste una speciale festa della “Virgo Fidelis”. Il merito maggiore della diffusione e dell'affermazione del culto alla "Vergine Fedele" è della "Benemerita e Fedelissima" Arma dei Carabinieri d'Italia.
Lo
scultore architetto Giuliano LEONARDI rappresentò la Vergine in atteggiamento
raccolto mentre, alla luce di una lampada legge in un libro le parole
profetiche dell'Apocalisse: "Sii fedele sino alla morte" (Apoc.2,10).
La scelta della Madonna "Virgo Fidelis", come celeste Patrona
dell'Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni
soldato che serve la Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri che ha
per motto: "Nei secoli fedele".
Nessun commento:
Posta un commento