Giorno 8 giugno 2020 nella sede del “Centro
Utopia, l’ultreya di Augusta ha accolto le nuove corsiste.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgV-5pKZFn3z38Nmx7l8a1VZ3ILkIi_dWekzVDtJ3RnIISes14mbE_63mJZcw8awzWqo8An4WCCyjEAcyPZoYhFL0D6VaNeTID03RTciL26CdwJzaeUz7fFH6ZDs5Wle4kjirK8PfoSmtk/s320-rw/IMG-20200608-WA0023.jpg)
Così, senza nemmeno scompormi troppo, dico
alla nostre viaggiatrici: mettete al centro del vostro cammino le persone che
incontrate con il desiderio di operare un
loro cambiamento, una loro evoluzione alla luce del Vangelo. La ripartenza del
vostro viaggio è l’accoglienza.
Accogliere significa
riconoscere l’altro, nel
senso di vederlo, di osservarlo e di osservarsi attraverso i suoi occhi.
Accogliere significa
avere il desiderio profondo di conoscere chi ci sta di fianco magari da anni,
con i suoi limiti e le sue fragilità, ma che non gli abbiamo mai stretto le
mano. L’accoglienza
del cursillista significa vicinanza, apertura al dialogo, pazienza e
cordialità.
Accogliere significa anche accorciare le distanze,
mettere a proprio agio, significa porsi in atteggiamento empatico,
entrare in una relazione di fraterna amicizia.
Le parole di
Gesù ci invitano a riflettere profondamente sul significato dell'accoglienza:
"Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha
mandato".
E’ così, con
questo spirito che l’Ultreya di Augusta ha accolto le nuove sorelle.