Chiude in Bellezza il
cineforum dei cursillisti dell'ultreya di Augusta con la proiezione del film Green Book. Un film che ha ottenuto 5 candidature e vinto
3 Premi Oscar, 3 Golden
Globes, un premio ai BAFTA, un premio ai Critics Choice Award, un
premio ai SAG
Awards, un premio ai Producers Guild, In Italia al Box Office.
"Green book
è un bellissimo film, ispirato da una storia che concilia gli opposti. Educativo
nella sua realistica e visionaria visione, nell’epoca e nel luogo degli Stati
Uniti d’America dei primi anni’60, in cui è ambientato, in un mondo dove
razzismo e indifferenza ancora pregnano il sentimento comune.
“Se non sono abbastanza nero, né abbastanza
bianco, né abbastanza uomo, allora che cosa sono?”
Proprio là dove sembra impossibile,
nell’America retrograda dei primi anni '60, tra misoginia, omofobia e odio
razziale, nasce un rapporto di amicizia, lealtà e rispetto reciproco che va al
di là del colore della pelle, delle tendenze sessuali e dell’inflessione dialettale
tra un nero colto, raffinato che da’ lezioni di vita, di stile, di
comportamento ad un bianco un po’ cafone, dai modi spicci, ma permeato in fondo
da buon cuore, dai principi della famiglia Italo-americana di stampo classico e di grande slancio affettivo."
La proiezione
di questo film è stata assai indovinata e, a mio avviso anche volendo essere
pignoli, nel film è stato impossibile
trovare difetti.
Al Termine un estemporaneo
applauso dei presenti ha condiviso la intelligente scelta dell’amico Peppe Tringali.
Luigi Majorca