![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqtRNb3kTnHTfCaXH0pqWnogsPSlM1SqIkVpTYOemnNQJ4YN0zRSaAQzC380zWIkEXjRICt8W-A9XVlQ6OPFaeqxXPKgAqUMvUNt92Jo53Oh1Ht3ZpebFdldEI_FKO5EebDsRgzcylDs0/s200-rw/Luigi.jpg)
Giorno
3 giugno del 2019 nel salone convegni della parrocchia del S. Cuore di Gesù in
Siracusa, su invito del gruppo di preghiera del Rinnovamento nello Spirito, “Come
Maria”, il cursillista, avv. Luigi Majorca, ha tenuto una relazione sul tema: “ La preghiera carismatica nel
gruppo del Rinnovamento nello Spirito a confronto con la preghiera recitata nei
gruppi dei Cursillos di Cristianità in Italia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8nnyIjUHAz6c7M3pYAlQ7nMUVj31nEJaEOFoEK-n_0uMfPSrsVCbqk7KXJOM-ZAhkY-t9CqBkZp1kBnp5lJGrViRMxbgUGZT_yvD0-G0CaH5Jvcbm7m78SSZEEAgj6YPpYhtbzUyaRR8/s320-rw/IMG_20190603_115724.jpg)
Una relazione molto impegnativa dove il fratello relatore, dopo una breve presentazione dei carismi dei due movimenti ecclesiali, è entrato nel dettaglio delle diverse tipologie della preghiera recitata con finalità diverse ma dove entrambe raggiungono il loro apice davanti al Santissimo nella Cena Eucaristica.
Sono
state evidenziate le caratteristiche della preghiera personale e spontanea,
della preghiera collettiva di invocazione dello Spirito Santo prima di ogni
assemblea, della preghiera di Lode, di
Acclamazione, di Intercessione, di Lode Cristocentrica ed infine è stata
analizzata l’importanza del momento di pausa e di silenzio profondo che segue
queste preghiere e che tende a favorire il colloquio con Cristo e o la
riflessione sulla Parola precedentemente ascoltata.
Al
termine una interessante condivisione e, prima del saluto e dei
ringraziamenti al relatore, ci si è dati appuntamento a dopo le ferie estive
per ulteriori approfondimenti su altre tematiche.
Tina e Salvatore del R.n.S.
Tina e Salvatore del R.n.S.