IL Cursillo rende concreta la fede nella
vita di tutti i giorni.
Nella Chiesa di S. Michele Arcangelo in
Villasmundo (provincia di Siracusa) si è svolto giorno 29 aprile 2019 il 4° giorno del 32° cursillo donne e del 53°
cursillo uomini. Presenti i direttori spirituali don Gaetano Giudice e don Angelo Saraceno, la rettrice Carmela Fileccia ed il rettore Peppe Tringali.
Nella storia del Movimento dei Cursillos
il “quarto giorno” ha sempre rappresentato una tappa importante : infatti,
mentre il Cursillo vero e proprio (nei suoi tre giorni) è un primo incontro con
la persona di Cristo e con la sua Chiesa, il quarto giorno serve a rendere concreta la fede nella vita di tutti i
giorni.
Cos’è il “Quarto giorno” ? Il
“Quarto giorno” é un lungo giorno che inizia dalla fine del Cursillo e termina
con la dipartita da questo mondo.
Questo 4° giorno é
un’occasione che permette di raccontare
in chiave realistica il lato bello dell’animo dei fratelli e delle
sorelle che hanno partecipato al cursillo. Parlo dei fratelli e delle sorelle
in Cristo che hanno proclamato di non voler vivere il loro “Quarto giorno”
senza nascondendosi dietro lo scudo delle convenzioni, di non voler vivere le
relazioni sociali usando il codice dell’ipocrisia come unica strada per la loro
sopravvivenza.
Ecco perché al ritorno dai tre giorni il direttore spirituale
dice loro la frase: “Cristo conta su di te” ed ecco perché la nuova cursista ed il nuovo corsista
risponde “Ed io conto su di Lui”.
Vivere
concretamente la fede nel quotidiano, significa recepire il messaggio del fondamentale cristiano, quello di rinnovare
ogni giorno il nostro proposito: ”L’imitazione di Cristo”.
Nel cursillo la si vive la “Parola” ed è sulla “Parola” che si ancora il cursillista
nel suo quarto giorno.
Luigi
Majorca
|