"NE ERAVAMO CONVINTI" di Luigi Majorca
L’Ultreya di Augusta, del movimento dei Cursillos de Cristianidad in Italia,
si è riunita nella chiesa della parrocchia di Santa Lucia per il rinnovo della carica di responsabile di questa ultreya, osservando rigidamente la normativa prevista dal regolamento.
Padre Angelo Saraceno, animatore spirituale del Gruppo, ha invitato tutti i presenti ad osservare un momento di preghiera ed a meditare sulla scelta di colui che deve mettersi al servizio della comunità.
Giuseppe Tringali, presenti 39 corsisti aventi diritto al voto, ha ottenuto 29 voti di preferenza ed è stato eletto per l’incarico triennale. Un plebiscito meritato per un corsista dalle mille iniziative, particolarmente pragmatico e molto ben voluto da tutta l’ultreya.
Tra le mille iniziative due in particolare sono
quelle che sono proseguite nel tempo: il
Cineforum annuale e il raduno estivo di tre giorni presso il centro
“Utopia”. Due appuntamenti che tutti
attendono.
Il primo perché è il frutto di una attenta ricerca nello sviluppare temi adatti al pre-cursillo. Vengono proposte agli spettatori domande inquietanti, personali e collettive. Ci si vuole soffermare su alcune di esse e alla radice degli interrogativi suggeriti, quelli che ci aprono verso la luce e quelli che ci lasciano al buio. Nel profondo delle domande si invita a recepire il senso di speranza, qualcosa che ci orienta verso il mistero: Dio, chi sei? Dove sei? Come possiamo vedere il tuo volto? C’è un nesso tra l’uomo che sono e Dio? Da qui l’invito, quello di partecipare ad un Cursillo per ottenere delle risposte da recepire e meditare nel “Quarto Giorno”.
Il secondo è uno storico
appuntamento, ormai decennale, in cui la condivisione è orientata a
sviluppare quel sentimento che finisce per diventare una più solida
amicizia. “In questa convivenza umana assai
colma di errori e di sofferenze – ha scritto Sant’Agostino – ci confortano
soltanto la fede non simulata e la solidarietà dei veri amici». Il mondo,
infatti, si stupirà solo davanti ad un’amicizia radicata in Dio e davanti ad
una Chiesa di amici che camminano insieme… più di fratelli e sorelle di sangue.( dal CANTO
DELL’AMICIZIA Relazione tenuta alla Convivenza Nazionale di
Studio del Cursillos de Cristianidad Perugia, 30 luglio 2010. XMario
Russotto già Vescovo di Caltanissetta)
Luigi Majorca