E’ SOLO IL PRIMO PASSO
Buccheri è una delle
new entry all'interno dell'associazione dei Borghi più belli d'Italia
Giorno 7 dicembre 2021
in piazza Toselli, sede del Palazzo Comunale, è stata ufficializzata la consegna della bandiera simbolo dei
“Borghi più belli d’Italia, consegnata dal suo massimo rappresentante
dell’associazione al Sindiaco Alessandro Caiazzo, virtualmente abbracciato dai
sindaci degli altri borghi siciliani che hanno ottenuto il medesimo
riconoscimento nelle passate edizioni.
Buccheri è il più alto
comune della provincia di Siracusa con i suoi 820 m di altitudine ed occupa la
conca naturale definita dalle pendici del monte Lauro (986 m.) e dal colle
Tereo, sul quale il paese crebbe nel medioevo.
Le ragioni che hanno
suggerito al Sindaco
Alessandro Caiazzo di partecipare alla competizione dei Borghi più belli della Sicilia
dell’anno 2021 sono le ragioni di una scelta consapevole secondo la quale non è
affatto scontato che gli abitanti di questo stupendo borgo montano siano
pienamente coscienti sia delle sue straordinarie risorse culturali ed
ambientali, sia dalle opportunità che una corretta eco-compatibile
valorizzazione e promozione di tali risorse può determinare sul piano dello
sviluppo economico.
Per alimentare la comprensione dei cittadini che il proprio
borgo è appetibile anche nell’ottica di rilancio turistico del territorio, c'è necessità di riqualificare l’offerta
indirizzandola verso obiettivi e modalità di gestione a minor impatto
ambientale, ridefinendo i particolari degli stabili alla stregua dei beni
naturali e culturali. Il raggiungimento di tale obiettivo passa attraverso
un’operazione coinvolgente l’intero paese con un percorso progettuale che ha
censito e individuato tutte le realtà insediative abbandonate o non
sufficientemente manutenute. E’ necessario per l’amministrazione sensibilizzare
i cittadini della esigenza del passaggio
“strategico” da un processo “spontaneo” a un processo sapientemente “programmato”.
La vittoria della competizione
è stato un riconoscimento meritato
da una intera comunità . “Un successo conseguito dall’amministrazione comunale,
dai comuni della provincia di Siracusa, dai cittadini iblei che ne hanno
sostenuto la candidatura e di quanti hanno permesso con il proprio voto che
tutto ciò accadesse.
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento