UN'INIZIATIVA DI SPESSORE ARTISTICO
Itinerario artistico-cinematografico nella chiesa di
S. Maria Maddalena a Buccheri a cura di Mariangela Maresca e Fausto Migneco.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUpacasA4OERwJLmB4drP-vyhvMjfEs3czMWwUsIfbWJFr7Ebwb5gkrMCzvlzJx6dbd8PhjZPLKxMQ2nZv2U5Z8gVRyzTpp4ncebn_3IcPKkPa9CrzYjSKwzBLqrQBU_jTw6xBiarhB_0/w156-h208-rw/IMG_20210918_170812.jpg)
Abbiamo
iniziato l’itinerario sul sagrato, rivolti alla facciata della chiesa, dove
Giovanna Corrente, archeologa, e Melo Gurrieri, architetto, hanno approfondito
le notizie storico-artistiche su Buccheri e sulla chiesa.
Una volta scesi dal sagrato, siamo entrati
dall’ingresso laterale e siamo rimasti sulle scale, concentrati sull’ascolto di
dialoghi tratti da film, isolati da Vincenzo Liistro, laureando in Scienze
Religiose.
Ci siamo spostati nella navata laterale destra, dove
sono proseguiti gli ascolti, inframmezzati dalla lettura delle fonti
evangeliche, curate anche da Mariaelena Accaputo, formatrice.
Nella cappella di S. Maria Maddalena si è svolto un
dialogo immaginario tra lo scultore Antonello Gagini, interpretato dall’attore
Francesco Conigliaro, e la statua di Maria Maddalena, con la voce fuoricampo di
Cristina Gozzo, guida naturalistica.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbGm4aGJq0Fm5SSjPMvdni2wXCwWObM2_tcV1hxhr_qG_q5WIn9SLwoN2ivSy7aakhQQSwQn6-eS_BqQEAvf6Enl4fD15seOVJhg3XBX2J1EIdXA9sVkU2ugTNcxuCD05OGflz1ZfkmSc/w165-h220-rw/IMG_20210910_225350.jpg)
Nella sagrestia, al cui centro è stata posta la statua
di Maria Addolorata, voluta da Franco Zeffirelli nella processione di pasqua
del suo film “Cavalleria rusticana”, abbiamo visto la sequenza della
processione e un montaggio di fotogrammi sulle donne ai piedi della croce,
tratti da diversi film, curato da Gabriele Garofalo, laureando in Architettura,
e Vincenzo Liistro. Gabriele Garofalo ha curato anche la grafica dell’evento.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi79q98XIBbHsRLcPkLMzXlY1l9kCb6th8uHHyYjfzkvxsG5GF6Gb7BhMr1uYtsXek4UBojdFrm6__DfrfnMy8SoMUGx_PqE_rlQUVUWAkqP4ekTibTi72fZeMCiXO2qDmWGEuwfi1G7u0/w247-h153-rw/IMG_20210918_170126.jpg)
Abbiamo concluso l’itinerario nella navata centrale,
mettendo a fuoco tre parole che accomunano le donne ai piedi della croce,
l’arte e noi: coraggio responsabilità speranza.
E ci siamo lasciati con un arrivederci…
Buccheri 12.sett.2021
Mariangela Maresca
Nessun commento:
Posta un commento