DEFINITO IL PROGRAMMA 2020-2021
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPGhd9F8LS4gHolC0iR8HSdOV4COtg3jss868afe1TexPRLFjPyw8H80NrXSBBgkRN46oi0I8V4Z2TeIB2MGCooOTJ1wSLGYiy_GAdnWOw99Gog3SHGk6A3h28D1hGGSgnQJFZKwofrkE/w164-h123-rw/Giulio+2+%25281%2529.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsc1DOR_aiuoVy9LqCvjGBGKhmAwSFD6E6TZ_Nfv-CazAY3B80-5bIihq5EDjHtz0SYxl_CQxH94jhRNO2Sehs-8igS8aI0lu6FtUwXalYiTCJf8yXDJEsHSxTUb9eK98CoxbwgjIUH0M/w98-h205-rw/P+Angelo.jpg)
Dopo due riunioni tenute presso il “centro Utopia” i fratelli e le sorelle dell’ultreya di Augusta coordinati dal suo responsabile Giulio Morello e dall’animatore spirituale don Angelo Saraceno, hanno definito il calendario “base” delle attività dell’Ultreya per l’anno 2020-2021.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtj-5qiotlOgjEFjjdZ5OTJ1FyrnuQYhn0BwHYnHFm9Rv8ByJzYKhu6rwQJvUW05c4-7B6TF1GDHivT6GFtKooDkoXlFNQ6MzVp-u422BGtFhYg4JFfIw44hCcwret8y-QvgDbTdHy8J0/w458-h500-rw/4+%25282%2529.jpg)
Perché l’Ultreya
Assimilati il gruppo e la riunione di gruppo come elementi essenziali della metodologia è ovvio che si colga l’esigenza di coloro che, dopo aver fatto il cursillo, vogliono mantenere rapporti con tutti coloro che hanno fatto la stessa esperienza.
Eduardo Bonnin, alla domanda su come fosse nata l’ultreya rispose : “Volevamo incontrare gli amici…”
E’ dunque l’esigenza di reincontrare gli amici che spinge a rivederci per condividere il nostro vissuto.
Ciascuno di noi ha il proprio “gruppo personale”, la propria “riunione
di gruppo”, ma abbiamo bisogno di
rivederci, di ascoltare gli altri fratelli che hanno fatto la stessa esperienza.
E’ nata così, nel 1949, l’Ultreya che fin dal primo momento viene definita
dal gruppo fondatore come “la riunione delle riunioni di gruppo”.
Dunque nasce perché esistevano i gruppi esterni, quei gruppi di amici che
erano stati definiti i “Gruppi con chi vuoi”; senza la loro esistenza l’Ultreya
non sarebbe mai nata.
Luigi Majorca
Nessun commento:
Posta un commento