Come fare a
diventare SANTI?? È una vocazione per tutti o un privilegio per pochi?!
È di questo che abbiamo discusso sabato pomeriggio all'Oratorio. Con i piccoli
della scuola elementare, abbiamo affrontato questo tema attraverso la
drammatizzazione di un altro episodio della storia di Silvie, Gilberto e
Caterina. Sbalzati nel futuro, nel bel mezzo della foresta amazzonica, i tre
amici fanno un giro nei dintorni di Cisca Town, il villaggio in cui sono
ospiti. Si imbattono, così, nella statua di Francisca, la fondatrice del
villaggio poi divenuta santa, e riconoscono in lei la loro educatrice Francesca,
partita come missionaria proprio in quelle terre. ...e pensare che con quella
santa loro hanno mangiato il gelato poco prima di azionare il Chronosurfer e
cominciare questo avventuroso "viaggio nel tempo"!! Il nostro Parroco
ha sottolineato, allora, come i santi non siano delle persone fuori dal tempo
ma che, al contrario, vivono a fondo il loro tempo, testimoniando un modello di
comportamento ben preciso, quello di Gesù! E la strada della santità è una
strada a cui ciascun cristiano è chiamato, non è un privilegio per pochi!! È un
impegno serio, ma non serioso!! Rispondendo a Domenico Savio, don Bosco disse,
infatti, che la santità consisteva nello stare molto allegri: "SANTI IN
ALLEGRIA" abbiamo pensato che fosse, allora, l'obiettivo giusto da
vivere nel corso della settimana!! Con i ragazzi di scuola
media e superiore abbiamo affrontato questo tema attraverso un intervento del
Parroco e poi i ragazzi si sono messi all'opera per la Festa del Sacro Cuore di
Gesù: tra provetti attori, musicisti in gamba e aspiranti cantanti ne vedrete e
sentirete delle belle!! Tenetevi pronti!!
A scandire
il nostro stare insieme anche la preghiera, il canto e i momenti di gioco!! A
sabato prossimo!! Non mancate!!