Dare un senso autentico alla propria vita.
A cura di Luigi Majorca
Il COORDINAMENTO NAZIONALE e la SCUOLA NAZIONALE DI FORMAZIONE DEL MOVIMENTO DEI CURSILLOS DI CRISTIANITA’ IN ITALIA hanno programmato un incontro di formazione via zoom aperto a tutti mercoledì 4 dicembre 2024 con lo scopo di dare continuità alla giornata SULLA ROCCIA DELLA PREGHIERA che si è vissuta nel mese di settembre.
Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/9639776653 ID: 963 977 6653 .
Il tema dell’incontro, “Intendenze e vivenze ci mettono in gioco
personalmente” verrà affrontato con inizio incontro alle 20,45
da un sacerdote sotto il profilo spirituale e da un laico sotto quello metodologico con richiami concreti a come dare autenticità
a intendenze e vivenze.
Questo importante appuntamento può
essere esteso a tutti i cursillisti: preghiera e
condivisione sono argomenti che interessano a tutte le persone che cercano di
dare un senso autentico alla propria vita.
Si invita a non mancare, sarà
l’occasione per farsi gli auguri per un Natale che segni anche la nostra
personale rinascita in Cristo!
(Tratto
dall’invito del COORDINAMENTO NAZIONALE e della SCUOLA NAZIONALE DI FORMAZIONE
del movimento dei Cursillos di Cristianità in Italia )
UNA CONSIDERAZIONE:
I "cursillos" sono corsi di formazione brevi e intensivi, spesso utilizzati in contesti
educativi e di sviluppo personale. In Italia, l'idea dei cursillos è
frequentemente associata a iniziative di formazione per educatori, leader e
responsabili di gruppi.
In generale, i successivi eventi, come questo del 4 dicembre, tendono a
concentrarsi su tematiche come la leadership, la pedagogia, la gestione dei
gruppi e sono supporto alla crescita
personale e professionale.
Pertanto in questo contesto
ecclesiale, spirituale, sociale e culturale,
ancorchè virtuale:
La valenza delle tematiche da affrontare e il loro valore possono essere percepiti dai presenti per il loro impatto sulle relazioni
interpersonali.
L'utilità dell’incontro si riferisce all'efficacia o
all'applicabilità degli argomenti che intendono soddisfare il bisogno o il
desiderio di evangelizzare.
La valenza e l'utilità sono spesso interconnesse. .
Pertanto
riflettere sulla valenza e sull'utilità degli argomenti trattati può aiutare a
comprendere meglio sia il proprio contesto (il proprio ambiente)
che il potenziale benefico impatto. Prendere in considerazione entrambi gli
aspetti può consentire di assumere decisioni più informate e strategiche nei
vari ambiti in cui si vive.