Eppure quella luce è tenace: è una luce che ha fatto strada, che ha dato l'esempio
giovedì 10 dicembre 2015
UN PRESEPE TUTTO PARTICOLARE
NATALE 2015
Nella desolazione dei nostri giorni, c'è una LUCE che squarcia
l'indifferenza, c'è un DIO che nasce per donarci speranza.
Ad accoglierlo, ieri come oggi, non c'è nulla!!
domenica 29 novembre 2015
Diario dell'Oratorio
Dopo aver
capito l'importanza della FIDUCIA ed aver sperimentato la fatica dell'ATTESA,
sabato all'Oratorio abbiamo parlato di RINUNCIA e SACRIFICI. Il
nostro personaggio guida, Francesco, si è imbattuto nella lettura di un altro
episodio della vita di Abramo, quello, probabilmente, più drammatico: la
richiesta, da parte di Dio, di offrire in sacrificio Isacco, l'unico figlio di
Abramo e Sara. Abramo è stato disposto a quel sacrificio così impegnativo, ma
Dio, capito quanto grande fosse l'amore di Abramo nei suoi confronti, ha
fermato il suo gesto. E noi, siamo capaci di sacrificare qualcosa a cui tanto
teniamo, siamo disposti a compiere una rinuncia, anche piccola??! Sarà questo
l'obiettivo della settimana per i nostri oratoriani.
Intanto, BUONA
LETTURA!!
Francesco aveva
un fratellino più piccolo, Luca.
Gli aveva
voluto bene (per continuare a leggere clicca sotto su continua)
sabato 14 novembre 2015
martedì 10 novembre 2015
ORATORIO... CORTILE PER INCONTRARSI IN ALLEGRIA
domenica 25 ottobre 2015
sabato 24 ottobre 2015
Un'interessante catechesi per adulti.
Giorno 23 ottobre 2012 é iniziata alle ore 18,00, in chiesa e
prima della S. Messa, la catechesi settimanale tenuta da don Gaetano Silluzio.
Il nostro parroco ha commentato una pagina tratta "dalle confessioni di sant'Agostino" vescovo e dottore della
chiesa.
Una frase di S. Agostino ci aiuta ad alimentare la nostra
fede : "Tu sei il mio Dio, a te
sospiro giorno e notte. Appena ti conobbi mi hai sollevato in alto perché
vedessi quanto era da vedere e ciò che da solo non sarei stato mai in grado di
vedere. Hai abbagliato la debolezza della mia vista, splendendo potentemente
dentro di me."
martedì 20 ottobre 2015
E' COMINCIATA L'ORA DELLA PREGHIERA
Giorno 20 ottobre alle ore 10,00 é cominciata l'ora di
preghiera del Gruppo "Come Maria" nel salone parrocchiale.
L'incontro é stato
condotto dalla coordinatrice Tina Armeri, nell'inconfondibile stile del movimento
del Rinnovamento dello Spirito.
Una preghiera intensa, incalzante, incoraggiante e speranzosa nell'intervento del Signore.
Dopo un'ora di preghiere, canti, lettura della
"Parola", invocazioni e
suppliche il gruppo si é sciolto salutandosi con affetto e dandosi
appuntamento al prossimo martedì.
lunedì 5 ottobre 2015
Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio
RASSEGNA DI CINEMATOGRAFIA
"Sulla via del perdono" 13 novembre 2015 ore 20
Presso la sede dellISSR - via della Conciliazione 6 - a cura di Mariangela Melato
lunedì 28 settembre 2015
CATECHISMO
SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI AL CATECHISMO!!
•
A BREVE SARANNO PUBBLICATE LE DATE DEGLI INCONTRI- TENETEVI AGGIORNATI
FESTA DEI NONNI
In occasione
della FESTA DEI NONNI, i bambini della Scuola Materna Parrocchiale si
esibiranno in Chiesa, sabato 3 ottobre, alle ore 9.30, con canti e poesie. A
tutti i nonni e ai genitori dei piccoli rinnoviamo l'invito ad essere presenti.
VI
ASPETTIAMO PER VIVERE INSIEME QUESTO MOMENTO DI GIOIA!!
domenica 27 settembre 2015
sabato 26 settembre 2015
52° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA
Il
prossimo 7 ottobre ricorrerà il 52° anniversario della fondazione della
Parrocchia. Per ricordare questa data così importante e per rendere grazie al
Signore per tutti questi anni di vita e di attività a servizio del quartiere, a
tutti i parrocchiani l'invito a prendere parte, il 7 ottobre, alla Santa Messa
delle ore 19.00.
giovedì 24 settembre 2015
Presentazione della lettera pastorale diocesana- anno 2015-2016
L'Arcivescovo di Siracusa, S.E. monsignor Salvatore Pappalardo, ha consegnato alla Arcidiocesi Siracusana nel corso
dell'Assemblea Pastorale, tenutasi nella cripta del Santuario della Madonna
delle Lacrime, la sua Lettera "Grazia, Misericordia e Pace".
E' stato il vicario generale, mons. Sebastiano Amenta, a presentare la lettera pastorale nell'Anno Santo della Misericordia, lettera pastorale, chiaramente stimolata dall’annunciato Giubileo Straordinario della Misericordia, che traccia l'auspicato cammino che la nostra Chiesa è chiamata a percorrere lungo l’Anno Santo.
A seguire don Aurelio Russo, docente di Sacra scrittura all’Istituto teologico “San Metodio”, ha presentato il sussidio pastorale per il nuovo anno dal titolo “Viscere di Misericordia nel
Vangelo di Luca”.
E' stato il vicario generale, mons. Sebastiano Amenta, a presentare la lettera pastorale nell'Anno Santo della Misericordia, lettera pastorale, chiaramente stimolata dall’annunciato Giubileo Straordinario della Misericordia, che traccia l'auspicato cammino che la nostra Chiesa è chiamata a percorrere lungo l’Anno Santo.
A seguire don Aurelio Russo, docente di Sacra scrittura all’Istituto teologico “San Metodio”, ha presentato il sussidio pastorale per il nuovo anno dal titolo “Viscere di Misericordia nel
Vangelo di Luca”.
Presente all'assemblea il nostro parroco, don Gatano Silluzio ed i
fedeli della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Siracusa.
Luigi Majorca
domenica 20 settembre 2015
lunedì 7 settembre 2015
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo nuovo blog é dedicato ai requentatori della Parrocchia del "Sacro Cuore di Gesù" di Siracusa. Sotto l'intestazione trovate diverse pagine che vi informano sulla storia della chiesa e del suo parroco. Troverete anche il diario della settimana, le novità sulle Attività della Caritas e gli orari aggiornati delle sante messe. Trovate anche la parola di vita del mese. Cliccate sulla pagina che vi interessa.
domenica 30 agosto 2015
62° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa
Dal 29 Agosto al 1 Settembre entrano nel vivo, presso il Santuario della Madonna delle Lacrime, le Solenni Celebrazioni per il 62° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa. Anche in parrocchia abbiamo voluto, nel nostro piccolo, porre l'attenzione su questo anniversario. L'abbiamo fatto realizzando, sull'altare, un pannello con una riproduzione del quadretto di gesso che, per quattro giorni, pianse lacrime umane al capezzale dei coniugi Iannuso. A Maria, Madre di Misericordia, la preghiera di sciogliere con le sue lacrime la durezza dei nostri cuori!
Elisa
Elisa
RIAPERTURA DELLA SCUOLAMATERNA
Pronti a
tornare in classe??!
Da martedì 1
Settembre la Scuola Materna Parrocchiale riprende le attività! Vi aspettiamo
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e il sabato dalle ore 8.00
alle ore 12.00!!
Per le prime
due settimane del mese, da giorno 1 al 14 Settembre, effettueremo ancora
servizio di baby parking. E in più, se iscrivi il tuo bambino entro il 31-12-2015, il mese di Giugno 2016 sarà
gratis!!
VI
ASPETTIAMO!!
martedì 4 agosto 2015
UNA SIMPATICA INIZIATIVA
Esiste un modo
gratuito ed ecologico per sostenere la
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù!!
Quale??
Raccogliere e
portare in Parrocchia tappi di plastica: quelli delle bottiglie d'acqua, delle
bibite, del latte, ma anche i tappi dei flaconi dei detersivi.
Ma come funziona questa
raccolta??
Quando la
Parrocchia avrà raccolto un quantitativo di tappi pari a 1.500 kg, un'azienda,
specializzata nel recupero e nella lavorazione della plastica, acquisterà i
tappi e provvederà a riciclarli, dando nuova vita alla plastica. Il ricavato di
questa raccolta tappi servirà a sostenere alcune delle iniziative di
solidarietà che si svolgono in Parrocchia.
Insomma: - PLASTICA + SOLIDARIETÀ !!
domenica 12 luglio 2015
SCUOLA DELL'INFANZIA IN PARROCCHIA
Vuoi che tuo
figlio frequenti
una scuola
simpatica e divertente??
Allora vieni a
trovarci in Via Laurana n°2!
Ti aspettiamo
alla Scuola dell'Infanzia
della Parrocchia
Sacro Cuore di Gesù!!
tel. 333 96 35
636
I vostri
bambini avranno la possibilità
di un
inserimento personalizzato,
troveranno un
ambiente accogliente e sereno
in cui
crescere ed esprimersi
ed avranno a
disposizione varietà di giochi,
di materiale
didattico e
l'opportunità
di seguire
tante attività
di laboratorio.
Nel mese di
Luglio si effettua anche
servizio di
baby parking. Vieni a trovarci!!
domenica 28 giugno 2015
UNA BELLA STORIA
Venerdì 26 giugno serata di fraternità, in Parrocchia, per tutti coloro che hanno organizzato e animato la serata "I TALENTI DELLA PARROCCHIA" e la Festa del Sacro Cuore di Gesù! Quest'anno il tema conduttore della festa è stato quello della Famiglia. Anche durante la serata di venerdì il nostro Parroco ha voluto ribadirlo e l'ha fatto attraverso una storia, che vi riproponiamo. Buona lettura!!
Elisa
La storia
dei colori
In principio i colori non esistevano. Dio
aveva già creato il mondo, il cielo, il mare, le montagne, le piante, i fiori e
gli animali. Era tutto a posto, ma tutto in bianco e nero. La fantasia del
Creatore però non poteva accontentarsi di un mondo così monotono e triste, e
dal suo Amore fece esplodere la brillantezza del verde,
lo splendore del giallo, la profondità del blu, il calore del rosso
e tutti gli altri colori così belli e diversi che è impossibile descriverli.
Appena nati i colori erano pieni di entusiasmo e scorrazzavano felici a
prendere posesso del creato, ma le cose non erano per niente semplici: l'azzurro riempì subito il cielo e il giallo colorò il sole, ma presto arrivò il grigio e li scacciò, portando un sacco di nuvole, poi
cadde la notte e venne il blu e poi il nero. Il
verde andò sulle foglie e sulle piante ma
quando arrivò l'autunno dovette cedere il posto al giallo,
al marrone, al rosso...
I colori cominciarono a litigare tra di loro, perché non erano capaci di stare
insieme, ognuno voleva tutto per sé e non accettava le presenza degli altri:
anche gli animali si trovavano a cambiare il colore della pelliccia o delle
piume, con strani accostamenti oppure macchie e striature a causa della guerra
tra i colori. Poco alla volta la situazione peggiorò fino a diventare
insostenibile: tutto cambiava di colore vorticosamente e non si poteva fissare
gli occhi un attimo su qualcosa che subito cambiava di colore. I colori stessi,
in origine così vivi e brillanti, avevano perso la loro bellezza e procuravano
nausea. "Ora basta! - disse il Padreterno - non posso lasciare il mondo in
questo stato!", e con tutto l'impegno di cui era capace creò l'arcobaleno.
Era più bello di qualunque cosa si potesse mai immaginare, e subito i colori
smisero la loro folle giostra per fermarsi a contemplare la nuova creatura...
poi tutti vollero farne parte, e con immensa meraviglia scoprirono che c'era un
posto preciso per ciascuno: il rosso accanto al giallo, in mezzo l'arancione,
poi il verde, l'azzurro,
il blu... con mille altre nuove sfumature
una più bella dell'altra! Era incredibile, ma i colori avevano fatto pace. Dopo
la tempesta che aveva sconvolto il creato ora andavano tutti d'accordo, con
gioia si cedevano il passo l'un l'altro, si prendevano per mano in accostamenti
da sogno, si abbracciavano contenti per creare nuove tinte; il mondo era
colorato dall'armonia dell'Amore. Anche oggi i colori vivono in pace ed
armonia; talvolta per ricordare l'origine della loro concordia (o per
insegnarla ad altri) si riuniscono festanti nell'arcobaleno: la gioia dei
nostri occhi e del nostro cuore, magico ponte che unisce il cielo e la terra,
l'anima e il corpo, il passato e il futuro.
martedì 16 giugno 2015
La festa del Sacro Cuore di Gesù
A motivare questo lavoro di squadra una riflessione del Santo Padre: "Voglio chiedervi un favore: camminiamo tutti uniti, prendiamoci cura gli uni degli altri, prendetevi cura tra di voi, non facciamo del male, curiamo la vita, curiamo la famiglia, curiamo la natura, curiamo i bambini, curiamo gli anziani.
Elisa
Iscriviti a:
Post (Atom)